🔵 Quando i dettagli diventano un ostacolo: 5 tecniche per essere più concreti nella comunicazione
🔵 Quando i dettagli diventano un ostacolo: 5 tecniche per essere più concreti nella comunicazione
“La parte brutta dell’essere una persona attenta e sensibile ai dettagli è che a volte finisci per capire cose che era meglio non sapere…” cit. amico di FB
Essere analitici e perfezionisti è un valore aggiunto, ma può anche rallentarci. A volte, più che cercare la perfezione, è meglio concentrarsi sull’efficacia e sull’azione. Ecco 5 tecniche per migliorare la comunicazione evitando di perdersi nei dettagli inutili:
✅ 1. Tecnica del “Principio di Pareto” (80/20) 💡 Il 20% delle informazioni è spesso responsabile dell’80% del risultato. Invece di approfondire ogni dettaglio, chiediti: quali sono le informazioni essenziali per il mio obiettivo? 👉 Esempio pratico: in una presentazione di vendita, invece di spiegare ogni caratteristica del prodotto, focalizzati sui 3 benefici principali che risolvono il problema del cliente.
✅ 2. Tecnica del “Bullet Point Thinking” 📌 Semplifica il tuo messaggio in 3-5 punti chiave. Chi ascolta ha bisogno di chiarezza, non di un’enciclopedia! 👉 Esempio pratico: se stai negoziando un contratto, invece di discutere ogni clausola nel dettaglio, evidenzia gli aspetti fondamentali che determinano la decisione finale.
✅ 3. Tecnica del “Fast Decision Making” ⏳ Prendi decisioni più velocemente eliminando le opzioni non rilevanti. Più analizzi ogni dettaglio, più rallenti il processo. 👉 Esempio pratico: se devi scegliere un fornitore, invece di leggere 50 recensioni online, stabilisci 3 criteri chiave (es. prezzo, affidabilità, tempi di consegna) e decidi in base a quelli.
✅ 4. Tecnica del “Test & Learn” 🚀 L’azione è più importante della perfezione! Lancia il progetto, fai esperienza e correggi in corsa. 👉 Esempio pratico: invece di passare settimane a perfezionare un post per LinkedIn, pubblicalo con un buon contenuto e raccogli i feedback per migliorarlo la prossima volta.
✅ 5. Tecnica del “One Sentence Rule” 🗣 Se non puoi spiegare il tuo concetto in una frase chiara, vuol dire che è troppo complesso. 👉 Esempio pratico: se un collaboratore ti chiede in cosa consiste una nuova strategia, prova a sintetizzarla in una sola frase d’impatto invece di un lungo discorso.
🔵 Conclusione Più che inseguire la perfezione, concentrati sul valore che puoi creare con ciò che già hai. Meglio fatto che perfetto! 😉
E tu? Qual è la tua strategia per non perderti nei dettagli e restare efficace? Scrivilo nei commenti! 👇
Lascia un commento